MARKETING - EXCALIBUR_Perugia

Vai ai contenuti

Menu principale:

MARKETING

EXCALIBUR

In particolare, nell’area marketing,
EXCALIBUR progetta e realizza:
* Analisi, pianificazione e piani di marketing
* Analisi di mercato qualitative/quantitative
* Posizionamento e gestione del brand
* Sistemi informativi di marketing
* Piani di azione commerciale
* Posizionamento per nuovi punti vendita
* Creazione di nuovi prodotti e servizi


Nell’area marketing che, a nostro parere, è assolutamente prioritaria per una corretta impostazione delle "politiche di comunicazione" di qualsiasi azienda e/o prodotto, prefiguriamo due obiettivi di carattere operativo:
1. Aiutare le aziende che non hanno una conoscenza approfondita del marketing e non sono strutturate con competenze interne specifiche, a valutarne e comprenderne il funzionamento, analizzando le diverse tecniche ed i rispettivi campi di applicazione, ma anche definendo come ottenere un generale miglioramento delle performance commerciali della propria realtà aziendale.
2. Contribuire ad affinare le strategie di marketing, per evitare di considerare tale area solo come un insieme di attività statiche, anzichè dinamiche, al fine di identificarne chiaramente le figure responsabili, nella considerazione che i suoi strumenti non siano considerati soltanto come semplici funzioni aziendali.
Ogni intervento operativo nell’area marketing è pertanto riassumibile nella seguente formulazione: "Il patrimonio vero di ogni impresa è costituito dai propri clienti, ed è necessario lavorare per soddisfare le loro esigenze in tutti i modi possibili ed in ogni momento di contatto. Bisogna offrire non solo prodotti/servizi di qualità e manifestare un’attenzione particolare nel momento in cui i clienti stessi acquistano, ma proporre quelli che effettivamente soddisfino le loro richieste, dimostrando in definitiva attenzione ed interesse sempre, comunque e dovunque; se infatti è facile convincere un cliente ad acquistare la prima volta, è estremamente difficile persuaderlo una seconda."
Secondo tale filosofia operativa, il marketing non è solo una funzione aziendale, ma è tutta l’impresa nel suo insieme di uomini, mezzi e idee; di conseguenza, è l’unico strumento in grado di stabilire come, dove e quando l’azienda si deve collegare con il mondo esterno (attraverso azioni di comunicazione, pubblicità, promozione, ecc).
E’ proprio con tale atteggiamento che entriamo all’interno di qualunque realtà aziendale, operando attraverso l’analisi e la definizione delle strategie operative legate ai seguenti temi:
Come orientare un’impresa al mercato, identificandone anche il target di potenziali clienti.
Come cogliere le opportunità delle proprie aree di riferimento, perchè siano sfruttate da uomini motivati, correttamente organizzati e seguiti, ma anche adeguatamente preparati per gestire, in modo più che professionale, le conseguenti azioni di vendita.
Come aiutare le aziende a costruire e migliorare una rete di vendita, nella certezza che non ci si debba basare sulla "quantità" degli uomini impiegati, ma sulla "qualità" del loro addestramento, misurandone e valutandone continuamente l’operato sul campo. In questa ottica infatti, siamo sempre stati attivi sulle tematiche relative ad una indispensabile organizzazione, così come alla gestione, alle motivazioni ed alla concreta formazione del personale di vendita.
• Come formulare - alla luce delle analisi dei punti di forza e di debolezza della realtà aziendale esaminata - piani marketing, piani di azione e programmi pianificati di comunicazione, (attraverso mirate campagne pubblicitarie e promozionali), in grado di raggiungere gli obiettivi stategici prefissati.

 
Torna ai contenuti | Torna al menu